ARTE E BELLEZZA CONTRO LA MOVIDA SELVAGGIA
Il San Gennaro de Le Voci di Dentro, atelier sito nel Centro Storico di Napoli, in via San Biagio de' Librai 111, è entrato in Chiesa. L'azienda Gm Group, leader nella produzione e vendita di cornici artigianali made in Italy, ha donato l'opera alla Basilica San Giovanni Maggiore di Napoli, tra le più antiche della Cristianità, tra le 4 più grandi di Napoli.
Così il parroco don Salvatore Giuliano ha commentato l'iniziativa che si intreccia in una serie di eventi per contrastare il degrado sociale e culturale della zona : “Io sono molto felice di poter accogliere nella basilica di San Giovanni Maggiore, una delle chiese più antiche della Cristianità, l’opera de Le Voci di Dentro perché quest’opera, che rappresenta il busto di San Gennaro in una forma nuova, stilizzata, mi riporta ad una continuità di fede che ancora ha la sua attualità. Dostoevskij diceva che la Bellezza salverà il mondo, quindi se ci appassioniamo di bellezza e di arte, sicuramente rendiamo più luminoso e sensibile il nostro mondo”.
San Gennaro - miracolo partenopeo
San Gennaro è in Chiesa
Chiusa per oltre 40 anni al pubblico, l'opera è stata donata DA GM GROUP alla Basilica di San Giovanni Maggiore
Il disegno, apparentemente semplice ed essenziale, del busto del martire senza lineamenti sul volto cela un significato più complesso. “Come nasce è difficile un po’ spiegarlo perché generalmente le cose nascono così per gioco, per ricerca. L'idea era di non togliere niente a San Gennaro ma togliergli momentaneamente, per un po’, il volto, semplicemente per far sì che tutti quelli che vedono l’opera, si possano identificare in lui. In pratica, se ti metti di fronte la statua, questa riflette la tua faccia, il tuo volto, e così San Gennaro in questo modo diventa tutti noi”.
Il busto “senza volto” del San Gennaro de Le Voci di Dentro ha ormai completamente sostituito l’immagine tradizionale di “Faccia Gialla”. Alta 70 cm con una base di oltre 15 cm, l’opera, realizzata interamente in bronzo e donata dall’azienda GM Group alla Comunità Parrocchiale, rappresenta la raffigurazione più grande in chiave scultorea del Santo Patrono. “E’ un vero onore per Le Voci di Dentro poter esporre un nostro lavoro in questa chiesa, chiusa per circa 40 anni al pubblico, e poterla donare per un percorso di sensibilizzazione così grande e importante. San Gennaro, oltre ad essere il Santo più famoso al mondo, è espressione di un popolo. Prima di diventare Santo, era un uomo del popolo. È giusto che il popolo napoletano tragga ispirazioni da sé stesso per elevarsi”.