My Seacret - Food Art in riva al mare di Napoli
My Seacret è un elegante salottino/ristorante sito alle spalle del Lungomare di Napoli, in via Chiatamone 31. All'interno della suggestiva ed intima location vi è una installazione permanente delle opere d'arte del nostro atelier. A proteggerle e renderle più belle, la maestria di GM Group, azienda leader in Italia e in Europa nella produzione di cornici artigianali, 100% made in Italy.
Ogni sezione del menu di My Seacret si ispira ad una storia sui simboli o sui miti della nostra città. Arte e Cucina non sono mai stati così a stretto contatto. Le Voci di Dentro di Napoli hanno ispirato la cucina dell'executive chef di My Seacret, Antonio Passariello; e così dall’antro di una grotta nascosta, proprio alle spalle del ristorante, l'anno prossimo il legame tra Arte ed esperienza enogastronomici diventerà ancora più forte. Stiamo per annunciarti una nuova installazione, ma bisogna attendere ancora un po' per svelarla. È ancora un segreto. My Seacret!
Arte, Storia, identità e Magia
Cenare tra le opere d'arte
L’intersezione tra via Chiatamone e via Alexandre Dumas Padre riesce a regalare una vista incredibile: mare e terra sembrano diventare un tutt’uno, un lungo corridoio che porta sino all’azzurra Capri. Blu Carpet da un salotto all’altro.
C’è una finestra che affaccia sul lungomare di Napoli. A due passi dall’isolotto di Megaride, dove la leggenda vuole che, dalle ceneri della sfortunata Partenope, sia sorta la città più bella e misteriosa al mondo.
Un posto dove la vista è meravigliosa, dove la prospettiva esalta le perle del golfo: l’azzurra Capri, salotto del Mondo regna sovrana sulle acque. Più distanti, la verde Ischia e la bella Procida si guardano negli occhi.Tra mito e storia, quella finestra è la cornice di una serie di racconti identitari, custodi del tesoro di Napoli. Dei tesori e dei simboli di Napoli.
E’ Napoli con le sue leggende a guidarci. Solchiamo il mare, alla scoperta dei segreti del Golfo.